
Canapa nell’ Alimentazione
Proprietà e benefici della Canapa nell’Alimentazione: Conosciuta e coltivata già nel neolitico, la Canapa è una pianta incredibilmente versatile e dotata di ottime proprietà nutrizionali.
I suoi semi erano considerati ricostituenti e tonificanti, dotati di proprietà terapeutiche. Il suo olio, derivato dalla spremitura dei semi, era utilizzato per combattere le infiammazioni della pelle.
Semi
I semi di canapa sono uno degli alimenti con il più alto valore nutrizionale. Contengono circa il 25% di proteine, in una combinazione unica nel mondo vegetale, poiché in esse sono presenti tutti e 9 gli aminoacidi essenziali.
Gli aminoacidi sono i mattoncini con i quali il nostro corpo costruisce le proteine utili che sono alla base del funzionamento del sistema immunitario.
I semi di canapa contengono oltre il 30% di grassi ed inoltre sono eccezionalmente ricchi di due acidi grassi essenziali, Omega 6 e Omega 3 necessari per il corretto funzionamento del sistema immunitario e la regolazione del metabolismo.
Buono anche il contenuto di vitamine, in particolare la vitamina E, un potente antiossidante, le vitamine A, PP, C e quelle del gruppo B (esclusa la B12). i Semi contengono inoltre molti minerali, tra cui calcio, magnesio e potassio.
Benefici dell’olio di canapa
Grazie alla sua azione antinfiammatoria, antiossidante e immunostimolante l’assunzione dell’olio di canapa può aiutare in caso di
- problemi cardiocircolatori
- colesterolo alto
- patologie del tratto gastro-intestinale e del fegato
- patologie a carico del sistema respiratorio
- disturbi del sistema scheletrico e muscolare
- malattie autoimmuni
- problemi metabolici
- squilibri ormonali femminili
- problemi neurologici e psichici
- affezioni della pelle (anche uso esterno)
Farina di semi di canapa
Dai semi si ottiene per macinazione una gustosa farina, che mantiene tutte le proprietà nutrizionali dei semi ed è priva di glutine, quindi adatta anche a chi soffre di celiachia. Dal colore ambrato e dal delicato gusto di nocciola, questa farina diventa un ottimo ingrediente per ogni tipo di preparazione, sia dolce che salata.
